Hotel a Fano? Ti presentiamo l'hotel CasaDei, nelle Marche, il miglior albergo 3 stelle con spiaggia che tu possa scegliere. Tra gli hotel a Fano, l'Hotel CasaDei, si pregia essere uno dei più apprezzati alberghi 3 stelle delle Marche per accoglienza, servizi e posizione (praticamente uno dei pochi hotel affacciati sul mare di Fano).

Instagram feed:
Instagram 1
Instagram 2
Instagram 3
Instagram 4
Instagram 5
Instagram 6
Seguici:
Drag

Aperti da aprile a settembre

Benvenuti nel sito dell'Hotel CasaDei di Fano

In giro per Recanati, il bel borgo del poeta Giacomo Leopardi

Hotel CasaDei

In questi giorni è andata in onda sulle reti Rai una fiction dedicata a Giacomo Leopardi. Una bella occasione per riscoprire non solo uno dei poeti più importanti d’Italia di tutti i tempi ma anche lo splendido borgo di Recanati, città che gli diede i natali. Situato tra le nostre dolci colline marchigiane, Recanati è un borgo incantevole della provincia di Macerata. Con i suoi panorami che spaziano dal mare alle montagne, offre scorci da favola. Visitare questa città significa intraprendere un viaggio nel tempo, tra cultura, poesia e storia. Scopriamo allora insieme i luoghi imperdibili di Recanati.

Cosa vedere in un giorno a Recanati

La visita a Recanati non può che iniziare dalla casa di Giacomo Leopardi, situata in piazza “Sabato del Villaggio”. La dimora, ancora abitata dai discendenti della famiglia Leopardi, ospita una ricca collezione di manoscritti, oggetti personali e la famosa biblioteca con oltre 20.000 volumi, in gran parte raccolti dal padre di Giacomo. Questa biblioteca è un vero scrigno di sapere che racconta il mondo culturale del poeta.

Nella stessa piazza si affacciano la chiesa di Santa Maria di Montemorello, dove Leopardi fu battezzato, e la casa di Teresa Fattorini, meglio conosciuta come Silvia, la giovane musa del poeta, scomparsa prematuramente.

Dove si trovano il colle dell’Infinito e la torre del Passero Solitario

A pochi passi dalla casa Leopardi si trova il Colle dell’Infinito, un luogo magico che offre una vista mozzafiato sulla campagna marchigiana. Questo colle è il punto esatto che ispirò l’omonima poesia, trasformandosi in un simbolo di contemplazione e bellezza. Immersi nella natura del Monte Tabor, i visitatori possono respirare la stessa atmosfera che Leopardi immortalò nei suoi versi.

Poco distante, nel cuore del borgo, si trova la Torre del Passero Solitario, che prende il nome da un’altra celebre poesia. La torre, parte del Complesso di Sant’Agostino, risale al XIII secolo ed è un esempio di architettura gotica.

Qual è la piazza principale del borgo di Recanati

Proseguendo verso il centro, ci si imbatte nella piazza dedicata al poeta. Al centro svetta la statua di Giacomo Leopardi, circondata da importanti edifici storici come la Torre del Borgo, alta 30 metri e decorata con una targa commemorativa per i Caduti della Grande Guerra.

Da qui si accede al Palazzo Comunale, che custodisce il museo di Recanati e la sala degli stemmi. Non manca una pinacoteca che ospita opere di artisti illustri, tra cui Lorenzo Lotto. Nella stessa piazza si trova anche la chiesa di San Domenico, un gioiello architettonico in stile romanico con dettagli in marmo.

Quali sono i più importanti musei da visitare a Recanati

Tra le mete culturali più affascinanti di Recanati spicca il Museo Civico Villa Colloredo Mels, che ospita quattro capolavori di Lorenzo Lotto, tra cui la celebre “Annunciazione di Recanati”. Questo edificio medievale è un vero tesoro per gli amanti dell’arte.

Accanto, il Museo dell’Emigrazione Marchigiana (MEMA) racconta con immagini e documenti le storie di migliaia di marchigiani costretti a emigrare per cercare fortuna all’estero. Una visita al MEMA è un’esperienza toccante che aiuta a comprendere le radici e la storia del territorio.

Un’esperienza tra cultura e relax all’Hotel CasaDei

Dopo aver scoperto le meraviglie di Recanati, non c'è niente di meglio che concludere il viaggio soggiornando a Fano, all’Hotel CasaDei. Situato sul mare, l’Hotel CasaDei è la destinazione perfetta per le famiglie e per chi desidera staccare la spina e ritemprarsi. Aperto da aprile a settembre, l’hotel offre un’accoglienza calorosa e un ambiente ideale per rilassarsi, esplorare le Marche e godere delle bellezze del territorio. Regalati una pausa di serenità e cultura: Recanati e l'Hotel CasaDei ti aspettano!


09/01/2025

In giro per Recanati, il bel borgo del poeta Giacomo Leopardi