Hotel a Fano? Ti presentiamo l'hotel CasaDei, nelle Marche, il miglior albergo 3 stelle con spiaggia che tu possa scegliere. Tra gli hotel a Fano, l'Hotel CasaDei, si pregia essere uno dei più apprezzati alberghi 3 stelle delle Marche per accoglienza, servizi e posizione (praticamente uno dei pochi hotel affacciati sul mare di Fano).
Se pensavi che solo il Natale avesse il suo carico di tradizioni nelle Marche, preparati a ricrederti. Perché qui la Pasqua è una cosa seria, ma anche gioiosa, coinvolgente e...deliziosa. Tra rituali antichi, tavole imbandite e giochi che fanno ridere grandi e piccoli, ogni città ci mette del suo, ma lo spirito è comune: celebrare la rinascita con gusto e condivisione. Se stai pensando a una fuga pasquale, lascia che ti raccontiamo come si vive la Pasqua da queste parti, e magari, ti convincerai a viverla in prima persona, magari proprio con noi all’Hotel CasaDei.
Dopo quaranta giorni di magro (più o meno rispettato, dai), la mattina di Pasqua arriva come una liberazione, e una scusa perfetta per iniziare la giornata con una colazione da veri guerrieri del gusto. Dimentica cornetto e cappuccino: qui si spalanca il frigo e si tirano fuori salumi, uova sode e la mitica Crescia di Pasqua, detta anche pizza al formaggio. Si tratta di una focaccia altissima e profumatissima, piena di pecorino e pepe, da gustare con ciauscolo (il salame morbido più buono che c’è) e compagnia varia di affettati locali. I più piccoli si divertono a colorare le uova sode, che poi finiscono dritte dritte nel piatto o in qualche sfida a Scoccetta (ma ci arriviamo dopo). A pranzo si continua con piatti robusti, come passatelli in brodo o tagliatelle al sugo, seguiti dal classico agnello, preparato in mille varianti, ma sempre saporito. Per chiudere, la pizza dolce di Pasqua: un panettone “marchegiano” decorato e farcito, da gustare con un occhio alla sorpresa dell’uovo di cioccolato. Qui, la Pasqua è una questione anche (e soprattutto) di palato!
Se dopo pranzo riesci ancora a muoverti, allora è il momento di uscire e lasciarti incantare dalle rievocazioni storiche che animano le città marchigiane. La più famosa? La Turba di Cantiano, un vero spettacolo teatrale all’aperto che trasforma l’intero paese in un palcoscenico. A Loreto, invece, puoi assistere alla Morte del Giusto, con un corteo suggestivo che ripercorre le tappe della Passione, dalla collina fino alla Basilica. A Porto Recanati si tiene la toccante processione della Bara de Notte, guidata dai pescatori locali. E se vuoi qualcosa di unico, allora vai a Ripatransone, dove il Cavallo di Fuoco — un pupazzo pirotecnico — illumina la prima domenica dopo Pasqua con fuochi d’artificio che piacciono a tutta la famiglia. Ogni città ha la sua celebrazione: da Mogliano a Monte San Pietrangeli, passando per Osimo e la sua intrigante mostra su Banksy, l’arte e la fede si incontrano in modo emozionante.
Non sarebbe Pasqua nelle Marche senza una bella partita a Scoccetta. È semplice, ma crea un’epica degna di una sfida a scacchi. Prendi due uova sode (meglio se colorate) e fai a "testa a testa" con un avversario. Il guscio che si rompe per primo decreta il perdente, l’altro passa al prossimo sfidante. Vince chi resta con l’uovo integro alla fine del torneo improvvisato. È un gioco antico, popolare, e perfetto per coinvolgere nonni, genitori e bambini in un momento di allegria. Anche chi ha perso (cioè, rotto l’uovo) alla fine vince. Cosa? Un uovo sodo da sgranocchiare.
Insomma, se vuoi scoprire una Pasqua autentica, fatta di tradizioni genuine, piatti straordinari e panorami che scaldano il cuore, le Marche sono la tua meta ideale. E se vuoi un punto d’appoggio vista mare, l’Hotel CasaDei a Fano ti accoglie con il sorriso, la cucina marchigiana e tutto il comfort di cui hai bisogno. Prenota subito il tuo soggiorno: la tua Pasqua, qui, sarà indimenticabile.
12/04/2025