Hotel a Fano? Ti presentiamo l'hotel CasaDei, nelle Marche, il miglior albergo 3 stelle con spiaggia che tu possa scegliere. Tra gli hotel a Fano, l'Hotel CasaDei, si pregia essere uno dei più apprezzati alberghi 3 stelle delle Marche per accoglienza, servizi e posizione (praticamente uno dei pochi hotel affacciati sul mare di Fano).
Hai mai sognato un viaggio tra verdi colline, antichi borghi e calici di vino bianco dal sapore unico? Bene, allora la Strada del Verdicchio dei Castelli di Jesi potrebbe fare al caso tuo per vivere una bella esperienza nella nostra regione Marche, un territorio che racchiude tradizione, bellezza e buon cibo. Partendo dalla costa adriatica, questo itinerario ti porterà nell'entroterra marchigiano, tra cantine, musei del vino e panorami che scaldano il cuore. Pronto a partire?
Il nostro viaggio inizia a Jesi, in provincia di Ancona. Si tratta di una città ricca di storia e cultura, famosa non solo per essere la patria del Verdicchio, ma anche per il suo affascinante centro storico. Passeggiando tra le mura medievali e i vicoli lastricati, potrai scoprire palazzi storici e piazze animate, dove il passato e il presente si fondono in un'atmosfera non facile da ritrovare altrove. Qui potrai visitare le prime cantine e degustare il Verdicchio dei Castelli di Jesi, un bianco elegante, fresco e versatile, perfetto con i piatti di pesce dell'Adriatico. Un sorso di vino e sarai subito conquistato!
Lasciata Jesi, ci dirigiamo verso Montecarotto, un altro borgo suggestivo immerso tra le colline. Un posto che potremmo definire magico, perché proprio a Montecarotto l'arte dell'enogastronomia si esprime al massimo livello. Oltre al Verdicchio, infatti, questo borgo è famoso per il suo olio extravergine d'oliva e i suoi piatti tipici. La cinta muraria ben conservata e la maestosa Chiesa della SS. Annunziata fanno da cornice a un'esperienza che appaga occhi e palato. Non perdere l'occasione di visitare una delle cantine locali, dove potrai scoprire i segreti della vinificazione e assaporare un calice di bianco dal carattere inconfondibile.
A questo punto sei pronto per arrivare a Cupramontana, la vera capitale del Verdicchio. In questo comune ci sono l'Enoteca Comunale e il Museo internazionale delle etichette del vino, un luogo curioso e originale dove si possono ammirare oltre 60 mila etichette provenienti da tutto il mondo. Qui il vino non è solo una bevanda, ma un vero e proprio simbolo di cultura e identità. Se hai la fortuna di visitare Cupramontana in autunno, potrai assistere alla storica sagra dell'uva, una festa colorata e vivace che celebra il raccolto e la tradizione vinicola con musica, degustazioni e spettacoli.
L'ultima tappa del nostro viaggio è Staffolo, un borgo che sembra sospeso tra il cielo e le colline, con una vista che spazia dal mare Adriatico agli Appennini. L’atmosfera che vi si respira è per certi versi antica, tra vicoli fioriti e mura storiche. Il Museo del vino e dell'arte contadina racconta la storia di questa terra, dove la viticoltura è una tradizione secolare. Un brindisi con un calice di Verdicchio in una delle enoteche del borgo è il modo perfetto per concludere questa avventura tra i sapori delle Marche.
Dopo questa immersione tra borghi, colline e calici di vino, cosa c'è di meglio che tornare a rilassarsi al mare? L'Hotel CasaDei, a Fano, è il rifugio perfetto per chi desidera un soggiorno all'insegna del relax e della buona cucina. Da aprile a settembre, qui troverai un'accoglienza calorosa, un ambiente ideale per le famiglie e tutta la bellezza della Riviera Adriatica. Potrai concederti un tuffo in mare, una passeggiata sulla spiaggia e gustare piatti tipici della tradizione locale nel nostro ristorante. Ti aspettiamo per un soggiorno rigenerante tra il profumo del mare e il gusto autentico delle Marche!
21/02/2025