Hotel a Fano? Ti presentiamo l'hotel CasaDei, nelle Marche, il miglior albergo 3 stelle con spiaggia che tu possa scegliere. Tra gli hotel a Fano, l'Hotel CasaDei, si pregia essere uno dei più apprezzati alberghi 3 stelle delle Marche per accoglienza, servizi e posizione (praticamente uno dei pochi hotel affacciati sul mare di Fano).

Instagram feed:
Instagram 1
Instagram 2
Instagram 3
Instagram 4
Instagram 5
Instagram 6
Seguici:
Drag

Aperti da aprile a settembre

Benvenuti nel sito dell'Hotel CasaDei di Fano

Cosa si mangia a Pasqua nelle Marche? Le tradizioni culinarie da non perdere

Hotel CasaDei

Stai progettando una vacanza nelle Marche durante la Pasqua? Preparati a vivere un’esperienza gastronomica che inizia già dalla colazione! Dimentica cornetto e cappuccino: sulle tavole marchigiane troverai salumi, uova benedette, formaggi, pizza salata e vino. Un mix che ricorda un brunch, ma con radici ben più antiche e profondamente legate alla cultura contadina della regione. Vieni con noi a scoprire cosa si mangia a Pasqua nelle Marche, e perché vale la pena viverla direttamente qui, magari davanti al mare, all’Hotel CasaDei di Fano.

Com’è la colazione a Pasqua nelle Marche

Nelle Marche, la colazione pasquale è una roba seria, talmente importante da mettere in secondo piano il pranzo. Le famiglie si riuniscono attorno a tavole imbandite con amore dalle “vergare” – le donne di casa – che non lasciano nulla al caso: tovaglie ricamate, ingredienti benedetti il Venerdì Santo, prodotti tipici di altissima qualità. Questa tradizione, ancora viva e sentita, ha origini antiche. Si faceva per rompere il digiuno quaresimale e anche per svuotare le dispense dai salumi prima dell’arrivo del caldo estivo. Oggi come allora, è un rito che profuma di casa, di festa, di condivisione. È un tripudio di sapori decisi e autentici, perfetti per iniziare la giornata con energia e stile.

Cos’è la pizza di formaggio marchigiana

Chi dice Pasqua nelle Marche dice “pizza di formaggio”. Ma niente a che vedere con la pizza come la conosci tu: qui si parla di una sorta di panettone salato, alto e soffice, fatto con uova e formaggio. In dialetto si chiama “pizza cascio e oe” o “crescia brusca”, e ha un profumo irresistibile che invade tutta la casa. Pare sia nata a Jesi, ma ci sono tracce scritte anche nel Monastero di Santa Maria Maddalena a Serra de’ Conti già nel 1848. Si preparava con 40 uova (uno per ogni giorno di Quaresima!) e non si poteva assaggiare finché non suonavano di nuovo le campane a Pasqua. Ogni paese – e spesso ogni famiglia – ha la sua versione, con varianti nel tipo di formaggio usato: parmigiano, pecorino o altri sapori decisi. Il risultato? Una meraviglia dorata che cresce, letteralmente, più del doppio della sua dimensione originale.

Con cosa si accompagna la pizza di formaggio delle Marche

Ogni fetta di pizza di formaggio che si rispetti nelle Marche viene accompagnata dal “ciauscolo”: morbido, spalmabile, aromatico. O magari da belle fette di salame di Fabriano o un salame lardellato. Ogni zona delle Marche ha il suo salume tipico, e la colazione pasquale è il momento perfetto per riscoprirli tutti. Il ciauscolo, in particolare, è una chicca: nel 2009 ha ottenuto il marchio I.G.P. ed è famoso per la sua consistenza cremosa e il suo gusto delicato ma persistente. Questa combinazione tra salumi e crescia è un’armonia di sapori che sa di festa, di tradizione e – soprattutto – di bontà. Il tutto rigorosamente accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso, perché sì, anche il vino ha il suo spazio in questa colazione che definire “rinforzata” è dir poco.

Chiudi la valigia e lascia spazio al relax: ti aspettiamo all’Hotel CasaDei

Pasqua nelle Marche non è solo una ricorrenza religiosa, è un’esperienza da vivere con tutti i sensi. Dalla colazione abbondante alla gentilezza delle persone, dal profumo della pizza di formaggio al suono del mare. Se vuoi assaporare tutto questo in riva all’Adriatico, l’Hotel CasaDei di Fano ti aspetta con camere vista mare, cucina tipica e tutta l’accoglienza marchigiana che ci contraddistingue. Prenota il tuo soggiorno e vieni a scoprire la Pasqua come non l’hai mai vissuta.


18/04/2025

Cosa si mangia a Pasqua nelle Marche? Le tradizioni culinarie da non perdere